×

Messina: porta della Sicilia e tesoro di storia e cultura

Commenti disabilitati su Messina: porta della Sicilia e tesoro di storia e cultura

Messina: porta della Sicilia e tesoro di storia e cultura

A soli 20 km da Oasi Azzurra, Messina accoglie i visitatori con il suo splendido affaccio sul mare e un ricco patrimonio storico. Questa città, crocevia di popoli e culture, offre attrazioni imperdibili come il normanno Duomo con il suo celebre orologio astronomico, uno dei più grandi e complessi al mondo. Ogni giorno allo scoccare delle ore 12:00 la torre campanaria si anima: sulle note dell’Ave Maria di Schubert, le 54 figure scultoree meccaniche in bronzo raccontano la storia della Città porta della Sicilia, tra mito e leggenda, lasciando i passanti a bocca aperta.

Altre mete imperdibili della Città dello Stretto sono la Fontana di Orione, la Chiesa di Santa Maria degli Alemanni, splendido esempio di arte gotica mediterranea, il settecentesco Palazzo Calapaj D’Alcontres, uno dei pochi ad essere scampato al terremoto del 1908 e il Museo Regionale.

Messina è famosa anche per le sue spiagge, tra cui quella di Capo Peloro, situata nel punto in cui Mar Tirreno e Mar Ionio si incontrano, è un’ampia spiaggia di sabbia che si affaccia sulla Calabria, sotto l’egida del pilone della Sicilia.

Messina, regina dello Stretto, è una città che affascina per la sua storia eroica, le nobili tradizioni e il suo patrimonio storico-culturale, una meta imperdibile durante un viaggio alla scoperta della Sicilia.