×

Taormina il gioiello della Sicilia tra storia, cultura e panorami mozzafiato

Commenti disabilitati su Taormina il gioiello della Sicilia tra storia, cultura e panorami mozzafiato

Taormina il gioiello della Sicilia tra storia, cultura e panorami mozzafiato

A circa un’ora di auto da Oasi Azzurra, Taormina è una delle destinazioni più affascinanti della Sicilia, che da millenni incanta i suoi visitatori con la sua cultura, le sue rovine, i suoi panorami e l’atmosfera vibrante.

Taormina, il cui nome deriva dal greco Tauromenium, ovvero abitazione sul Monte Tauros, è situata a 200m sul livello del mare su una terrazza naturale del Monte Tauro, dal quale si gode di una vista mozzafiato sul mare.

Uno dei siti più noti al mondo è il Teatro Antico di Taormina, realizzato nel III secolo a.C. su una collina, da qui gode di un panorama mozzafiato sull’Etna e sul Golfo di Naxos, uno spettacolo che da millenni illumina il cuore dei suoi spettatori.

Cuore pulsante è il Corso Umberto, via pedonale che attraversa Taormina, costellato da affascinanti botteghe artigianali, eleganti palazzi, bar dove assaggiare prelibatezze locali, il luogo perfetto per fare shopping.

Piazza IX Aprile è il “salotto” di Taormina, una splendida piazza da cui si ammira uno splendido panorama sulla Baia di Naxos, i ruderi dell’Antico Teatro e l’Etna. La piazza, rinomata per i suoi eleganti bar, ospita importanti edifici tra cui la Chiesa di San Giuseppe, risalente al XVII secolo, la Torre dell’Orologio del XII secolo e l’attuale Biblioteca Comunale, ex Chiesa di Sant’Agostino del 1448.

Taormina da millenni incanta i suoi visitatori con la sua storia, la sua cultura e la sua posizione privilegiata, una meta che merita di essere visitata almeno una volta nella vita.